Quanto può durare una vita?
Analisi sul suicidio e sul fenomeno delle morti online
                            
                                			
													
								Area 14 – Scienze politiche e sociali							
						
                                                
            
             
                                                
                                                
                                                
             
                                                
                                                
                                                
                                                
                                                
            
            
            
            
                        
            
                 
            Tweet
            
            
                  
						
							
						
						
								
                                                                    SINTESI                                                                
								
							
                                                                                                                
                                                        
                                                    
                                                    
                                                    
							Il suicidio ha da sempre avuto un’accezione al singolare, che rimanda alla solitudine e talvolta all’alienazione, ma in una società i cui strumenti, comportamenti e tecnologie sembrano spingere l’individuo sempre più verso l’asocialità e l’esclusione dal gruppo, esso comincia ad assumere una sfumatura più collettiva. Il volume ripercorre la storia del suicidio e degli studi dedicati al tema, indaga il fenomeno nella realtà orientale del Giappone e chiude con l’analisi delle forme di suicidio più recenti, che con l’avvento di Internet hanno toccato ogni angolo del pianeta. Vengono esaminate manifestazioni come l’effetto Werther e il cyberbullismo, le chat pro–suicidio e gli articoli di cronaca riportanti strani casi di suicidi collettivi, con l’obiettivo di guardare all’atto suicidario da diverse angolazioni, ma sempre con una domanda a farci da faro: siamo davvero così soli ormai da sentire l’esigenza di cercare, anche nella morte, un degno compagno?							
							
                                                        | pagine: | 92 | 
| formato: | 14 x 21 | 
| ISBN: | 978-88-255-2244-0 | 
| data pubblicazione: | Marzo 2019 | 
| marchio editoriale: | Aracne | 
| collana: | Conflitti, criticità e mutamenti sociali | 13 | 
 
						
							SINTESI						
						
						
						
												
						
                                                
						
						
												
						
						
						
						
						
												
							
							
						
						 
						




 
 
	                    	 
				 
                                             
                                             
																			 
                                                                        								 
                                                                                
							    		 
                                                                                 
							    		