Struttura e forma di governo della “Quinta Repubblica” francese
Area 14 – Scienze politiche e sociali
Tweet
SINTESI
Strutturato in sette capitoli, il volume illustra il funzionamento della Quinta Repubblica partendo da una descrizione delle Costituzioni che l’hanno preceduta — III e IV Repubblica, regime di Vichy —, per poi analizzare le ragioni che nel 1958 portarono alla sua fondazione e le sue caratteristiche istituzionali. Vengono inoltre osservati i poteri “propri” del presidente e quelli condivisi con il governo, le prerogative di cui dispone quest’ultimo e come si delineano i rapporti tra le due “teste” dell’esecutivo nell’ipotesi della “coabitazione”. Infine, sono descritti il ruolo del Parlamento e del Consiglio Costituzionale, insieme all’organizzazione delle amministrazioni dipartimentali e regionali.
pagine: | 124 |
formato: | 14 x 21 |
ISBN: | 978-88-255-2158-0 |
data pubblicazione: | Febbraio 2019 |
marchio editoriale: | Aracne |
collana: | Istituzioni | 12 |

SINTESI
