Le microonde
Tra scienze chimiche e scienze gastronomiche
                            
                                			
													
								Area 03 – Scienze chimiche							
						
                                                
            
             
                                                
                                                
                                                
             
                                                
                                                
                                                
                                                
                                                
            
            
            
            
                        
            
                 
            Tweet
            
            
                  
						
							
						
						
								
                                                                    SINTESI                                                                
								
							
                                                                                                                
                                                        
                                                    
                                                    
                                                    
							Il riscaldamento per microonde ha trovato negli ultimi cinquant’anni innumerevoli applicazioni che spaziano dalla messa a punto di forni per uso domestico alla chimica di sintesi. Contrariamente ai forni tradizionali che riscaldano la superficie degli alimenti, nel forno a microonde, l’energia penetra nel cibo, riscaldando contemporaneamente sia la superficie che l’interno. Un’importante innovazione è rappresentata dai nuovi forni a microonde che combinano i vantaggi di un generatore a semiconduttore, di sensori e di una connessione a Internet, grazie alle quali diventa possibile fornire automaticamente le migliori prestazioni di cottura per qualsiasi pasto.							
							
                                                        | pagine: | 72 | 
| formato: | 17 x 24 | 
| ISBN: | 978-88-255-2151-1 | 
| data pubblicazione: | Gennaio 2019 | 
| marchio editoriale: | Aracne | 
| collana: | Kemia | 1 | 
 
						
							SINTESI						
						
						
						
												
						
                                                
						
						
												
						
						
						
						
						
												
							
							
						
						 
						




 
 
	                    	 
				 
                                             
                                             
																			 
                                                                        								 
                                                                                
							    		 
                                                                                 
							    		