L’X fragile e la gestione didattica inclusiva
Area 11 – Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Tweet
SINTESI
Tenendo conto dei recenti studi in campo internazionale sull’X fragile, il volume propone una descrizione degli aspetti caratterizzanti, delle funzionalità cognitive e indaga potenzialità e limiti, in particolare relativi alle aree di interesse comunicativo, cognitivo e socio–comportamentale. Dopo un excursus analitico sugli aspetti eziologici, epidemiologi, diagnostici, viene proposto un inclusivo approccio socio–psico–educativo, con l’intento di promuovere modalità d’apprendimento esperienziale e strategie didattiche, come input, artefatti cognitivi per sviluppare abilità di ordine elevato, competenze comportamentali prosociali e promuovere progettazioni volte alla costruzione di comunità educanti.
pagine: | 152 |
formato: | 14 x 21 |
ISBN: | 978-88-255-2133-7 |
data pubblicazione: | Dicembre 2018 |
marchio editoriale: | Aracne |
collana: | Differenze | 9 |
SINTESI