Scienza della cultura della felicità
Area 11 – Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Tweet
SINTESI
Riscoprire l’orizzonte della felicità è un obiettivo oggi di particolare importanza e attualità. La felicità, infatti, ha subito un pernicioso processo di svuotamento semantico e impoverimento di contenuti. Ciò ha comportato alcune conseguenze estremamente negative come, ad esempio, la banalizzazione del concetto stesso, l’illusione di una sua realizzazione in termini miracolistici, la colonizzazione dell’immaginario culturale negativo nella rappresentazione mediatica, relegando la felicità ad una dimensione prevalentemente edonistica e consumistica, sganciata dalla sfera dell’etica e dell’utopia.
pagine: | 44 |
formato: | 16 x 22 |
ISBN: | 978-88-255-2005-7 |
data pubblicazione: | Gennaio 2019 |
marchio editoriale: | Aracne |
collana: | L’altra faccia della luna | 2 |

SINTESI
