La storia della collezione egizia del Museo Archeologico Civico di Modena

15,00 €
9,00 €
Area 10 – Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
     
SINTESI
All’interno delle collezioni museali di maggior prestigio, le antichità egiziane sono quasi sempre presenti e rappresentate. La collezione egizia del Museo Archeologico Civico di Modena, specie per le sue vicende formative, può considerarsi, dopo una vera e propria “riscoperta”, un esempio assolutamente particolare e quasi paradigmatico delle vicende di tali tipologie d’oggetti. Accanto ai centri più celebri del più vasto panorama europeo, il museo archeologico modenese risulterebbe pertanto uno dei centri italici maggiormente attivi specie alla fine dell’Ottocento. L’autore, attraverso puntuali studi archivistici e identificativi, fornisce un primo inedito studio circa gli eventi e le vicende intercorse nella formazione della suddetta collezione egizia, passando poi a considerarne l’intera consistenza attuale.
pagine: 132
formato: 17 x 24
ISBN: 978-88-255-1910-5
data pubblicazione: Novembre 2018
marchio editoriale: Aracne
collana: Collana di studi di Egittologia e Civiltà Copta | 3
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto