Osservatorio per le autonomie locali (2014-2017)
A cura di Giovanni Cavaggion, Joerg Luther
Monica Bartimmo, Luca Beccaria, Elisa Bellomo, Giovanni Boggero, Maria Bottiglieri Longhi, Giovanni Cavaggion, Marco Giovanni Comaschi , Riccardo De Caria, Nicola Dessì, Chérie Faval, Davide Formaggio, Maike Heber, Joerg Luther, Paolo Marta, Enrica Maria Martino, Andrea Patanè, Andrea Patanè, Elena Ponzo, Matteo Porricolo, Jessica Marica Rampone, Alberto Rissolio, Stefano Rossa, Davide Servetti, Eugenio Tagliasacchi, Matteo Timo, Maria-José Zampano
Monica Bartimmo, Luca Beccaria, Elisa Bellomo, Giovanni Boggero, Maria Bottiglieri Longhi, Giovanni Cavaggion, Marco Giovanni Comaschi , Riccardo De Caria, Nicola Dessì, Chérie Faval, Davide Formaggio, Maike Heber, Joerg Luther, Paolo Marta, Enrica Maria Martino, Andrea Patanè, Andrea Patanè, Elena Ponzo, Matteo Porricolo, Jessica Marica Rampone, Alberto Rissolio, Stefano Rossa, Davide Servetti, Eugenio Tagliasacchi, Matteo Timo, Maria-José Zampano
Area 12 – Scienze giuridiche
Tweet
SINTESI
L’Osservatorio per le autonomie locali (OPAL) è il progetto, nato nel 2013, di un periodico scientifico innovativo e sperimentale, gestito dai dottorandi e dottori di ricerca del DRASD (Dottorato di ricerca in autonomie, servizi pubblici e diritti), sotto la supervisione di Jörg Luther. Il volume raccoglie i saggi pubblicati dall’Osservatorio nel periodo tra il 2014 e il 2017.
pagine: | 952 |
formato: | 14 x 21 |
ISBN: | 978-88-255-1871-9 |
data pubblicazione: | Novembre 2018 |
marchio editoriale: | Aracne |
collana: | Linguaggi, diritti, storie | 3 |

SINTESI
INDICE
