La psichiatria italiana tra Ottocento e Novecento
Dal manicomio al territorio
A cura di Massimo Aliverti
Emanuele Armocida, Giancarlo Cesana, Massimo Clerici, Giovanni Del Missier, Liliana Dell’Osso, Viviana Faschi, Gerardo Favaretto, Silvano Franco, Carlotta Malaguti, Fabio Milazzo, Dario Muti, Nicolò Nicoli Aldini, Laura Occhini, Davide Orsini, Paolo Francesco Peloso, Carmine Petio, Antonio Pulerà, Michele Augusto Riva, Gabriele Rocca, Luana Testa, Maria Luisa Valacchi, Mario Vanini
Emanuele Armocida, Giancarlo Cesana, Massimo Clerici, Giovanni Del Missier, Liliana Dell’Osso, Viviana Faschi, Gerardo Favaretto, Silvano Franco, Carlotta Malaguti, Fabio Milazzo, Dario Muti, Nicolò Nicoli Aldini, Laura Occhini, Davide Orsini, Paolo Francesco Peloso, Carmine Petio, Antonio Pulerà, Michele Augusto Riva, Gabriele Rocca, Luana Testa, Maria Luisa Valacchi, Mario Vanini
Area 06 – Scienze mediche
Tweet
SINTESI
Il volume raccoglie, in parte rielaborati e aggiornati nella bibliografia, molti dei contributi dei numerosi relatori presenti ai due congressi di Storia della Psichiatria organizzati da Massimo Aliverti, rispettivamente a Imola nei giorni 4–5 ottobre 2016 (“Percorsi e lineamenti della psichiatria italiana tra Ottocento e Novecento”) e a Recanati nei giorni 5–6 ottobre 2017 (“Il manicomio e la vita manicomiale. Archivi ed altre testimonianze”). In tali conferenze, autori di varia estrazione e formazione (psichiatri e infermieri psichiatrici, psicologi, educatori, storici, antropologi, filosofi, giuristi e archivisti) provenienti da molte regioni italiane hanno tratteggiato lo sviluppo storico della psichiatria italiana negli ultimi due secoli. Il volume è introdotto da una premessa e da un saggio storico–medico del curatore della raccolta nonché organizzatore dei due congressi.
pagine: | 288 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-255-1840-5 |
data pubblicazione: | Dicembre 2018 |
marchio editoriale: | Aracne |

SINTESI
INDICE
