Musicoterapia in ematologia e TMO adulti
Metodologia di lavoro e valutazione dei risultati
                            
                                			
													
								Area 06 – Scienze mediche							
						
                                                
            
             
                                                
                                                
                                                
             
                                                
                                                
                                                
                                                
                                                
            
            
            
            
                        
            
                 
            Tweet
            
            
                  
						
							
						
						
								
                                                                    SINTESI                                                                
								
							
                                                                                                                
                                                        
                                                    
                                                    
                                                    
							Quale ruolo terapeutico può avere la musica in ambito ospedaliero? E con quali tecniche il musicoterapista può adattarsi alle esigenze di diversi pazienti e affiancarsi agli operatori sanitari? « Tutto è iniziato con la musica e si è consolidato con la musicoterapia, che è diventata da noi un’applicazione sistematica, pensata, progettata e organizzata. La musicoterapia da noi è entrata nel sistema ». Le parole con cui Brunangelo Falini, primario di Ematologia presso l’Ospedale Santa Maria della Misericordia di Perugia, introduce il volume aprono immediatamente uno scenario nuovo alla funzione della musica nel contesto ospedaliero. Non più soltanto elemento decorativo o di intrattenimento, ma vera e propria metodologia terapeutica strutturata attorno a tecniche specifiche e integrata nell’ambito dell’ospedale. Ormai la musicoterapia, come la Music & Medicine, si innesta in quella filosofia della cura che si orienta alla persona del malato nella sua unità e pertanto intende la promozione della salute e il processo di guarigione strettamente correlati non soltanto alle terapie mediche e farmacologiche, ma al supporto che possono offrire l’arte, la letteratura, le discipline umanistiche in generale. Il volume è dedicato a Franco e Luciana Chianelli, i quali, tramite il comitato da loro fondato, hanno promosso e continuano a promuovere molteplici iniziative per un efficace inserimento della musicoterapia nei contesti ospedalieri.							
							
                                                        | pagine: | 124 | 
| formato: | 17 x 24 | 
| ISBN: | 978-88-255-1817-7 | 
| data pubblicazione: | Febbraio 2019 | 
| marchio editoriale: | Aracne | 
| collana: | Salus | 13 | 
 
						
							SINTESI						
						
						
						
												
						
                                                
						
						
												
						
						
						
						
						
												
							
							
						
						 
						




 
 
	                    	 
				 
                                             
                                             
																			 
                                                                        								 
                                                                                
							    		 
                                                                                 
							    		