Simbolo e gesto
La determinazione di genere nelle statuette fittili del mondo greco
Area 10 – Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
Tweet
SINTESI
Il volume raccoglie i contributi presentati nel convegno tenutosi a Genova nell’aprile 2016 sulla Gender Archaeology, che rappresenta uno dei più recenti approcci antropologici impiegati nello studio della coroplastica. La Gender Archaeology indaga l’identità sessuale socialmente percepita in diversi ambiti del mondo antico. Secondo tale prospettiva, la ricerca si concentra sulla determinazione e la diversificazione di genere nella cultura materiale. L’opera segue un approccio applicato al modo di distinzione delle figurine in terracotta, attraverso l’analisi di simboli e gesti, e al riconoscimento del diverso utilizzo che le figurine stesse avevano nell’ambito del rito.
pagine: | 120 |
formato: | 21 x 29,7 |
ISBN: | 978-88-255-1732-3 |
data pubblicazione: | Ottobre 2018 |
marchio editoriale: | Aracne |
collana: | Quaderni di Archeologia – Genova | 2 |

SINTESI
INDICE
