Monza Illustrata 2017
Annuario di arti e culture a Monza e in Brianza
Area 10 – Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
Tweet
SINTESI
La quarta edizione di Monza Illustrata ospita per la prima volta una selezione di testi monografici sul tema della pittura murale in Lombardia in età tardogotica, affrontato sotto l’aspetto delle tecniche pittoriche di bottega, della circolazione di modelli e taccuini di schizzi, dell’impiego dei patroni e di particolari iconografie sacre e delle committenze che sottintendevano la realizzazione degli affreschi. Gli studi spaziano oltre la geografia territoriale di Monza e della Brianza, ma sempre con un occhio di riguardo al più importante ciclo decorativo monzese tardogotico: le Storie della Regina nella cappella di Teodolinda, di cui si pubblicano importantissime acquisizioni storico artistiche dai recenti restauri. Il volume ospita quindi una parte miscellanea composta di due contributi: un’indagine storica sulle sfarzose acconciature e i copricapi quattrocenteschi impiegati nel ciclo di Teodolinda e un’acquisizione attributiva “nuvoloniana” inerente una Madonna col Bambino in un Oratorio in frazione di Bellusco, cui si lega una nuova attribuzione per un noto ciclo di affreschi a Palazzo Rasini di Cavenago Brianza. Si dedica infine un testo in memoria dello storico dell’arte monzese recentemente scomparso, già Conservatore del Museo del Duomo di Monza, Roberto Conti.
pagine: | 228 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-255-1670-8 |
data pubblicazione: | Ottobre 2018 |
marchio editoriale: | Aracne |
collana: | Monza Illustrata | 3 |

SINTESI
EVENTI
