I conservatori di musica
Profili normativi, gestionali e contabili
A cura di Carmela De Gennaro, Roberto De Leonardis, Giuseppe Mongelli
Paola Alberga, Fabiano Amati, Alberto Ametta, Giovanni Birardi, Francesco Carofiglio, Giuseppe Castellaneta, Pompeo Colacicco, Carmela De Gennaro, Angela D’Onghia, Raffaella Leone, Vittorio Licciardi, Marta Massi, Roberto Miolla, Giulio Mongelli, Andrea Mongelli, Adriano Muggeo, Giulia Palmisano, Carmen Papalino, Chiara Piancatelli, Fabrizio Ridolfi, Andrea Rurale, Angelo Siddi, Paola Sperduto, Lucia Spilotro, Antonia Troja D’Urso
Paola Alberga, Fabiano Amati, Alberto Ametta, Giovanni Birardi, Francesco Carofiglio, Giuseppe Castellaneta, Pompeo Colacicco, Carmela De Gennaro, Angela D’Onghia, Raffaella Leone, Vittorio Licciardi, Marta Massi, Roberto Miolla, Giulio Mongelli, Andrea Mongelli, Adriano Muggeo, Giulia Palmisano, Carmen Papalino, Chiara Piancatelli, Fabrizio Ridolfi, Andrea Rurale, Angelo Siddi, Paola Sperduto, Lucia Spilotro, Antonia Troja D’Urso
Area 10 – Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
Tweet
SINTESI
Il volume offre un approfondito esame dei Conservatori di musica italiani, punta di eccellenza del sistema italiano di formazione artistica. Si affrontano, con particolare attenzione, le problematiche amministrative e contabili, nella consapevolezza di un necessario rilancio di queste istituzioni storiche e prestigiose che compongono un asset strategico del Paese. Esse costituiscono infatti anche una forza attrattiva per il turismo e meriterebbero maggiore attenzione e sostegno per uno sviluppo qualitativo indirizzato all’affermazione nel mondo del già famoso brand italiano.
pagine: | 600 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-255-1608-1 |
data pubblicazione: | Gennaio 2019 |
marchio editoriale: | Aracne |

SINTESI
INDICE
EVENTI
