Fluttuazione della velocità del moto ondulatorio
Area 02 – Scienze fisiche
Tweet
SINTESI
Il volume propone un modo insolito di misurare la velocità del suono e della luce, partendo dal riconoscimento della capacità del cervello umano di misurare i parametri del moto ondulatorio. Adottando questo sistema, si ipotizza la disomogeneità fluttuante della velocità di propagazione dei suoni e delle onde elettromagnetiche. Le misurazioni interpretano le ragioni della progressione a scatti dell’energia elettromagnetica e dell’esistenza delle velocità infra– e super–luminari e sono, inoltre, il punto di partenza nell’indagine della composizione e della geometria del raggio luminoso che, a sua volta, apre un modo nuovo di vedere i fenomeni luminosi.
pagine: | 64 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-255-1606-7 |
data pubblicazione: | Agosto 2018 |
marchio editoriale: | Aracne |
collana: | Codici Percettivi | 1 |

SINTESI
