La scienza di Vico
Il sistema del mondo civile
Area 11 – Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Tweet
SINTESI
La ricerca sulla “comune natura delle nazioni”, l’oggetto inedito del pensiero vichiano, si regge su principi ontologici che riportano la “natura” al “nascimento”. Non identificabile con nessuna specifica “scienza umana”, la Scienza nuova intende unificare le diverse discipline che nascono dal mondo civile, costituendo la moderna unità del sapere a partire da una sistemazione epistemologica di tutte le sparse “istorie” e tradizioni della “filologia”. Sulla base di un razionalismo ampio in grado di coniugare un’idea forte di ragione e la funzione conoscitiva delle istanze sensibili ed immaginative, l’ermeneutica vichiana del mito recupera i significati arcaici degli “universali fantastici” ed è chiave per la comprensione della genesi materiale e simbolica delle civiltà.
pagine: | 564 |
formato: | 14 x 21 |
ISBN: | 978-88-255-1602-9 |
data pubblicazione: | Giugno 2018 |
marchio editoriale: | Aracne |
collana: | Filosofia, idealismi e scienze sociali | 2 |

SINTESI
RECENSIONI
