Il papa gaucho e i divorziati
Questo matrimonio (non) s’ha da fare
Area 15 – Scienze teologico-religiose
Tweet
SINTESI
Solo un nuovo Concilio, al quale per la prima volta nella storia partecipino uomini e donne, potrà dirimere il contrasto sorto nella Chiesa romana dopo che Francesco, con la sua esortazione Amoris laetitia, ha fatto balenare la possibilità che persone divorziate e risposate civilmente ricevano l’Eucaristia. Infatti, seguendo il papa gaucho, la maggioranza dei cardinali e dei vescovi ritiene che per ragioni pastorali, dopo discernimento e caso per caso, sia possibile quella scelta; ma una minoranza di prelati la considera “eretica”. A occhi profani, una disputa incomprensibile; ma non è così per una Chiesa che nel mondo ha 1,3 miliardi di fedeli. E nella quale tutto, ora, può accadere.
pagine: | 356 |
formato: | 14 x 21 |
ISBN: | 978-88-255-1595-4 |
data pubblicazione: | Giugno 2018 |
marchio editoriale: | Aracne |

SINTESI
INDICE
EVENTI
RECENSIONI
