Fare scuola fuori della scuola
Area 11 – Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Tweet
SINTESI
L’innovazione nella scuola (programmazione, metodologia della ricerca, laboratori, cooperazione tra gli insegnanti, superamento dell’unità aula e dell’unità classe ecc.) ha un senso solo se accompagnata da un’estensione delle attività educative fuori della scuola. Ma con quali obiettivi? Con quali metodi? Con quali innovazioni nei programmi didattici, nei comportamenti di insegnanti e allievi? A queste domande il volume risponde documentando esperienze reali e indicando percorsi praticabili. Emerge così la possibilità di realizzare un “sistema formativo allargato” che vede collaborare soggetti diversi per garantire il diritto all’educazione come bene collettivo.
pagine: | 196 |
formato: | 14 x 21 |
ISBN: | 978-88-255-1575-6 |
data pubblicazione: | Luglio 2018 |
marchio editoriale: | Aracne |
collana: | Didattica e ricerca | 3 |

SINTESI
EVENTI
RECENSIONI
