Destination Greenitaly
Modelli di governance turistica dalle Alpi al Mediterraneo
A cura di Harald Pechlaner, Paolo Angelini, Anna Scuttari
Monika Bachinger, Alessandro Bazzanella, Giancarlo Brocci, Valentina Cappanera, Luca Cetara, Sonia Chellini, Emilio Chiodo, Isidoro De Bortoli, Lonneke de Kort, Maria Della Lucia, Maurizio di Robilant, Giuseppe Dodaro, Marco Ferriero, Fausta Finzi, Roberto Formato, Luana Gallo, Marco Girolami, Dirk Glaeßer, Paolo Grigolli, Walter Huber, Maria Teresa Idone, Daniele Kihlgren, Alexandra Mair, Mara Manente, Anja Marcher, Laura Marinelli, Marcella Morandini, Norbert Niederkofler, Andrea Omizzolo, Harald Pechlaner, Armando Peres, Markus Reiterer, Giorgio Ribaudo, Melville Saayman, Rita Salvatore, Maria Teresa Santoro, Massimo Sargolini, Carolina Sciomer, Anna Scuttari, Martin Spantig, Georg Steiner, Sabrina Talarico, Elisa Travaglia, Marco Valeri, Gerhard Vanzi, Sebastiano Venneri, Giovanni Viganò, Michael Volgger, Petra Wolffhardt
Prefazione di Barbara Degani, Francesco Palumbo
Monika Bachinger, Alessandro Bazzanella, Giancarlo Brocci, Valentina Cappanera, Luca Cetara, Sonia Chellini, Emilio Chiodo, Isidoro De Bortoli, Lonneke de Kort, Maria Della Lucia, Maurizio di Robilant, Giuseppe Dodaro, Marco Ferriero, Fausta Finzi, Roberto Formato, Luana Gallo, Marco Girolami, Dirk Glaeßer, Paolo Grigolli, Walter Huber, Maria Teresa Idone, Daniele Kihlgren, Alexandra Mair, Mara Manente, Anja Marcher, Laura Marinelli, Marcella Morandini, Norbert Niederkofler, Andrea Omizzolo, Harald Pechlaner, Armando Peres, Markus Reiterer, Giorgio Ribaudo, Melville Saayman, Rita Salvatore, Maria Teresa Santoro, Massimo Sargolini, Carolina Sciomer, Anna Scuttari, Martin Spantig, Georg Steiner, Sabrina Talarico, Elisa Travaglia, Marco Valeri, Gerhard Vanzi, Sebastiano Venneri, Giovanni Viganò, Michael Volgger, Petra Wolffhardt
Prefazione di Barbara Degani, Francesco Palumbo
Area 13 – Scienze economiche e statistiche
Tweet
SINTESI
Imparando dalle buone pratiche esistenti e con il supporto di massimi esperti nazionali e internazionali nel campo del turismo, il volume riflette sulle opportunità di organizzazione e gestione sostenibile del turismo italiano. Integrando prospettive globali e regionali, strumenti, metodi e modelli di sviluppo e di transizione, la pubblicazione si cristallizza come quintessenza dell’omonima conferenza di Eurac Research, tenutasi a Roma nel luglio 2016 sotto il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare e del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, nonché della Delegazione Italiana in Convenzione delle Alpi.
pagine: | 292 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-255-1530-5 |
data pubblicazione: | Luglio 2018 |
marchio editoriale: | Aracne |
collana: | Crescita e sviluppo sostenibile | 5 |
SINTESI
INDICE
RECENSIONI