La lira di Davide
Esegesi e riscritture dei Salmi dall’Antichità al Medioevo
A cura di Daniele Tripaldi
Miriam Bettini, Gian Domenico Cova, Davide Dainese, Vera Fravventura, Mariagnese Giusto, Tommaso Interi, Giacomo Mariani, Camillo Neri, Elena Orlandi, Lorenzo Perrone, Claudio Pierantoni, Pietro Rosa, Eliana Stori, Stefano Tampellini, Christian Trottmann
Prefazione di Maria Valeria Ingegno
Miriam Bettini, Gian Domenico Cova, Davide Dainese, Vera Fravventura, Mariagnese Giusto, Tommaso Interi, Giacomo Mariani, Camillo Neri, Elena Orlandi, Lorenzo Perrone, Claudio Pierantoni, Pietro Rosa, Eliana Stori, Stefano Tampellini, Christian Trottmann
Prefazione di Maria Valeria Ingegno
Area 15 – Scienze teologico-religiose
Tweet
SINTESI
Il volume nasce come frutto di un seminario annuale di Letteratura cristiana antica tenutosi presso il dipartimento di Filologia classica e Italianistica dell’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna e ne raccoglie per la massima parte gli interventi. I contributi presentati spaziano dall’esame dei paradigmi esegetici ed ermeneutici moderni al saggio di interpretazione concreta di salmi scelti e all’analisi di riletture (o non–riletture) dei Salmi dall’antichità al Rinascimento, ivi comprese le ultime Omelie di Origene ritrovate nell’originale greco. Ne emerge il panorama complesso e sfumato della fortuna di un libro biblico che non ha mai cessato di interrogare e ispirare esegeti, teologi e predicatori.
pagine: | 432 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-255-1483-4 |
data pubblicazione: | Giugno 2018 |
marchio editoriale: | Aracne |
collana: | Percorsi di esegesi antica e medievale | 3 |

SINTESI
