Sotto la pelle uguali e fratelli
La famiglia ecclesiale soggetto di ospitalità interculturale
A cura di Fernando Bellelli
Luca Bonari, Cesare Ceccarini, Elena Ceccarini, María Isabel Chacón Gil, Shyrelin Diaz, Giovanna Gabbi, Graziano Gavioli, Valdez Antoine Mbang Dihang, Vittorio Moggi, Rita Moggi, Vito Nardin, Germain Nzinga Makitu, Antonietta Potente, Francesco Prezioso, Flora Rojas, Brigitte Ruffner, Pascaline Seumbeu, Jaime Vidal Zuniga
Prefazione di Roberto Mancini
Postfazione di Zeno Dal Corso
Luca Bonari, Cesare Ceccarini, Elena Ceccarini, María Isabel Chacón Gil, Shyrelin Diaz, Giovanna Gabbi, Graziano Gavioli, Valdez Antoine Mbang Dihang, Vittorio Moggi, Rita Moggi, Vito Nardin, Germain Nzinga Makitu, Antonietta Potente, Francesco Prezioso, Flora Rojas, Brigitte Ruffner, Pascaline Seumbeu, Jaime Vidal Zuniga
Prefazione di Roberto Mancini
Postfazione di Zeno Dal Corso
Area 15 – Scienze teologico-religiose
Tweet
SINTESI
Questi testi trasudano dell’esperienza in atto a Modena di una condivisione interculturale che dà la parola ai migranti stessi. I contributi, frutto di un convegno ad hoc, approfondiscono: il discernimento dall’antropologia (religiosa) della coscienza e dalla nuzialità trinitaria ospitale, guardando a Evangelii Gaudium, Amoris laetitia e Gaudete et exsultate; nella mirabile congiunzione (cfr. A. Rosmini), la famiglia, nella sacramentalità del matrimonio, soggetto di evangelizzazione, e il ripensamento del ministero ordinato e delle speciali consacrazioni. L’opzione è l’integrazione ecclesiale delle culture e dei popoli mediante l’ospitalità, cifra sintetica della bellezza della dignità dell’umanità, immagine e somiglianza di Dio che è Trinità, nella famiglia della quale siamo tutti fratelli.
pagine: | 232 |
formato: | 14 x 21 |
ISBN: | 978-88-255-1470-4 |
data pubblicazione: | Maggio 2018 |
marchio editoriale: | Aracne |

SINTESI
INDICE
