Le crisi idriche
Area 14 – Scienze politiche e sociali
Tweet
SINTESI
L’opera nasce da una tesi magistrale in Politica internazionale il cui scopo è quello di indagare le relazioni internazionali tra Paesi da una nuova prospettiva: quella della distribuzione delle risorse naturali, e, in particolare, dell’acqua. Il progetto prende le mosse da un’osservazione: le riserve d’acqua mondiali diminuiscono e una serie di fattori aggravano la situazione. La principale questione affrontata nel volume è capire se esista il rischio che in un prossimo futuro scoppino guerre per il possesso dell’acqua, come sia possibile evitarle e che esito avranno.
pagine: | 188 |
formato: | 14 x 21 |
ISBN: | 978-88-255-1456-8 |
data pubblicazione: | Maggio 2018 |
marchio editoriale: | Aracne |
collana: | Globolitical | 10 |

SINTESI
