Concetti e processi di categorizzazione

16,00 €
9,6 €
Area 11 – Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
     
SINTESI
Il volume è una raccolta di diversi saggi che mostrano da varie angolazioni come sia variegato il campo di studio dei concetti. Gli autori trattano temi interessanti tanto per le aree tradizionali delle scienze cognitive che per molte discipline attigue. Vengono presentate analisi teoriche e casi di applicazione concreti che usano un’apertura critica consentita dalla prospettiva interdisciplinare delle scienze cognitive. I contributi del volume presentano argomenti di ricerca fra i più attuali e stimolanti del dibattito contemporaneo: lo sviluppo dei concetti nei robot e nelle macchine intelligenti, il contributo delle scienze cognitive all’IA, le basi cognitive dell’autoconsapevolezza corporea, la relazione fra i processi diagnostici e le teorie dei concetti, la genesi del concetto di cleptomania, la categorizzazione dei disturbi mentali e il rapporto fra scienze cognitive e psichiatria, i limiti dell’indagine sperimentale sulla categorizzazione, la relazione fra concetti e substrati neurali, la relazione fra rappresentazioni astratte ed embodiment, il ruolo dei concetti nei processi linguistici di selezione lessicale.
pagine: 304
formato: 14 x 21
ISBN: 978-88-255-1306-6
data pubblicazione: Marzo 2018
marchio editoriale: Aracne
collana: La Mente e i Sistemi Cognitivi | 2
SINTESI
INDICE
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto