L’autenticità nel turismo montano
Dalla percezione del consumatore alle implicazioni manageriali

10,00 €
6,00 €
Linda Osti
Prefazione di Oswin Maurer
Area 13 – Scienze economiche e statistiche
     
SINTESI
Il volume offre una visione esaustiva della complessità del concetto di autenticità nel turismo montano. Si tratta del primo caso in lingua italiana a porre l’autenticità in un contesto manageriale attraverso diverse prospettive: quella del turista, quella dell’organizzatore di eventi, quella degli operatori turistici. Il testo propone discussioni teoriche, approfondimenti metodologici ed esempi empirici. Nel dettaglio, dopo un’introduzione sull’importanza dell’autenticità nel turismo, viene condotta un’approfondita analisi dei diversi approcci a tale problematica, dedicando un intero capitolo all’autenticità esistenziale. Infine, una parte empirica esamina il ruolo dell’autenticità in diversi contesti.
pagine: 116
formato: 17 x 24
ISBN: 978-88-255-1284-7
data pubblicazione: Dicembre 2017
marchio editoriale: Aracne
collana: Collana della Società Italiana di Scienze del Turismo | 2
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto