Il marketing delle esperienze turistiche
Un modello di analisi e gestione per le imprese e i sistemi d'offerta
Area 13 – Scienze economiche e statistiche
Tweet
SINTESI
Negli ultimi anni la comprensione, la progettazione e la gestione dell’esperienza del cliente sono diventate importanti topic della letteratura domestica e internazionale di marketing. In particolare, l’autore, partendo dall’individuazione del “prodotto–esperienza” quale “oggetto” di scambio nei processi di marketing, sottolinea come le “esperienze”, considerate non tanto come il vissuto dei turisti ma come output del sistema di produzione turistica, non devono semplicemente “accadere”. Esse devono essere progettate, comunicate e vendute ricorrendo al modello di management che si rifà al teatro, prendendo atto che nella società contemporanea il business è uno show business. Grazie all’adozione della prospettiva sistemico–esperienziale, il volume fornisce una chiave di lettura originale sul rapporto fra le imprese turistiche e il territorio.
pagine: | 232 |
formato: | 14 x 21 |
ISBN: | 978-88-255-1278-6 |
data pubblicazione: | Marzo 2018 |
marchio editoriale: | Aracne |
collana: | Quaderni di ricerca economico-aziendale: teoria e casi | 15 |

SINTESI
