Il padre e il padrone
Storie di particelle, di fisici e di energia nucleare
Area 02 – Scienze fisiche
Tweet
SINTESI
Il libro accompagna il lettore in un viaggio nell’infinitamente piccolo: dagli atomi indivisibili proposti nella Grecia classica di Leucippo, Democrito e Aristotele a quelli che, secondo il Modello standard, si ritengono oggi i mattoni del mondo, e cioè l’elettrone e il quark, autentico padrone della materia, generata durante il Big Bang dalla “particella di Dio”, il bosone di Higgs. Le eccezionali storie dei fisici protagonisti della conoscenza si intrecciano con quelle delle particelle e dell’energia nucleare, dalle bombe di Hiroshima e Nagasaki, alle centrali e alla medicina. Il libro non contiene formule, gli argomenti più tecnici sono raccolti in schede. Pertanto è particolarmente utile come materiale di aggiornamento per i docenti e come strumento di educazione scientifica e storica per gli studenti.
pagine: | 172 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-255-1254-0 |
data pubblicazione: | Aprile 2018 |
marchio editoriale: | Aracne |
collana: | Il nucleare | 10 |

SINTESI
