Le nuove forme di tassazione della Digital Economy
Analisi, proposte e materiali per il dibattito politico e istituzionale
A cura di Lorenzo Del Federico, Concetta Ricci
Sara Bernardi, Christian Califano, Marco Carrozzino, Simone Francesco Cociani, Santa De Marco, Fernanda Faini, Gianmaria Frigo, Silvia Giorgi, Claudio La Valva, Fabio Montalcini, Valentina Perrone, Camillo Sacchetto, Omar Salvini, Maria Vittoria Serranò, Alberto Solazzi
Sara Bernardi, Christian Califano, Marco Carrozzino, Simone Francesco Cociani, Santa De Marco, Fernanda Faini, Gianmaria Frigo, Silvia Giorgi, Claudio La Valva, Fabio Montalcini, Valentina Perrone, Camillo Sacchetto, Omar Salvini, Maria Vittoria Serranò, Alberto Solazzi
Area 12 – Scienze giuridiche
Tweet
SINTESI
Il libro prende le mosse da un’iniziativa promossa dall’Associazione Italiana dei Professori di Diritto Tributario (AIPDT), che ha promosso la ricerca sul tema “Le nuove forme di tassazione della Digital Economy”. La ricerca, di cui è coordinatore Lorenzo Del Federico e a cui hanno aderito prestigiosi studiosi della materia, elabora proposte normative su singoli profili della tassazione delle attività digitali, che siano espressione del punto di vista italiano ma nel contempo tengano conto del quadro europeo e della compatibilità con i principi di tassazione Ue e internazionali.
pagine: | 216 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-255-1128-4 |
data pubblicazione: | Giugno 2018 |
marchio editoriale: | Aracne |
collana: | Studi dell’Associazione Italiana dei Professori di Diritto Tributario | 4 |

SINTESI
INDICE
EVENTI
