Dante Alighieri dalla magnanimità alla magnificenza e altri studi

12,00 €
7,2 €
Area 10 – Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
     
SINTESI
L’indagine della raccolta di studi offre spunti di riflessione nodali sulle tre cantiche del poema dantesco, un sistema preordinatamente organizzato, all’interno del quale tutto è ricollegato a livello lessicale, strutturale e di pensiero. Gli elementi comuni delle notazioni proposte sono una costante attenzione al dettato del poeta e la ricerca interpretativa delle sue valenze e delle intenzioni a esso correlate. Molto spazio viene riservato anche a commenti inediti coevi a Dante.
pagine: 160
formato: 14 x 21
ISBN: 978-88-255-1058-4
data pubblicazione: Aprile 2018
marchio editoriale: Aracne
collana: Minima Dantesca | 5
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto