Prevenzione e contrasto alle fonti di finanziamento per le attività terroristiche in Italia

15,00 €
9,00 €
Area 13 – Scienze economiche e statistiche
     
SINTESI
Dopo gli attacchi terroristici dell’11 settembre gli organismi internazionali e le autorità nazionali hanno adottato diverse iniziative volte a contrastare adeguatamente tale fenomeno sul piano finanziario, oltre che su quello operativo, come conseguenza della raggiunta consapevolezza che compiere simili azioni è possibile solo grazie allo sfruttamento, ovvero alla creazione, di circuiti di finanziamento. Per meglio comprendere come neutralizzare la capacità di aggressione delle cellule terroristiche in Italia, il volume individua, dopo un’analisi generale del terrorismo internazionale di matrice jihadista, le possibili fonti di finanziamento, offrendo una panoramica sugli strumenti del diritto interno per prevenire e contrastare tale fenomeno.
pagine: 208
formato: 17 x 24
ISBN: 978-88-255-0654-9
data pubblicazione: Settembre 2017
marchio editoriale: Aracne
collana: Legislazione degli intermediari e degli strumenti finanziari | 5
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto