L’emisfero della poesia
Dalle neuroscienze cognitive all'arte della parola

13,00 €
7,8 €
Area 06 – Scienze mediche
     
SINTESI
La musica non ha bisogno delle parole per offrirsi a noi poiché il mondo delle sue idee non è fatto di segni significanti ma di immagini visuali e sonore, le stesse dei sogni, dell’arte e della follia, le stesse con cui l’uomo del Paleolitico si è aperto alla conoscenza del mondo. Non così, purtroppo, è per la poesia, ma la biologia può illustrare come la sua téchne sia capace di giostrare il senso delle parole ruotandole fino a farle smottare verso altri significati. Il volume prende in esame i processi cerebrali alla base della neuroestetica della poesia.
pagine: 224
formato: 17 x 24
ISBN: 978-88-255-0636-5
data pubblicazione: Febbraio 2018
marchio editoriale: Aracne
collana: La grande sfida | 1
SINTESI
INDICE
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto