Umano, disumano, postumano
Area 11 – Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Tweet
SINTESI
La possibilità di tracciare un limite tra umano, disumano e postumano sembrerebbe iscriversi nella capacità di superare tutte le fratture interiori, che avviliscono e sviliscono la tensione dell’uomo verso la propria autorealizzazione; il superamento delle proprie fratture interne è una possibile via per rivelare i volti di noi “umani”. I contributi raccolti consentono di riconoscere un’apertura dell’umano altrimenti incomprensibile, una nuova strutturazione dei processi di costruzione dell’identità che si avvale del potenziamento e del superamento del limite supremo e finora invalicabile: la nostra stessa mortalità.
pagine: | 136 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-255-0601-3 |
data pubblicazione: | Settembre 2017 |
marchio editoriale: | Aracne |
collana: | Percorsi di Etica. Colloqui | 13 |

SINTESI
INDICE
