Croce e la modernità tedesca
Area 11 – Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Tweet
SINTESI
Il volume analizza alcuni dei punti di contatto tra il pensiero di Croce e la Germania quale luogo di nascita e di tracollo della modernità per effetto della messa in crisi di quei valori — essenzialmente, la libertà e la soggettività creatrice —, alla cui elaborazione essa aveva contribuito con particolare energia di pensiero. Da qui il sempre costante interesse di Croce per la filosofia, la letteratura e la politica tedesca.
| pagine: | 240 |
| formato: | 14 x 21 |
| ISBN: | 978-88-255-0524-5 |
| data pubblicazione: | Luglio 2017 |
| marchio editoriale: | Aracne |
| collana: | Il pensiero italiano | 1 |
SINTESI
INDICE




