Azienda, economia e territorio
Prospettive di analisi
A cura di Giovanna Centorrino
Tindara Abbate, Giuseppe Avena, Gustavo Barresi, Michael Campbell, David Carfì, Giovanna Centorrino, Carmelo Crisafulli, Piero David, Pierfrancesco Donato, Alessia Donato, Augusto D’Amico, Antonio Fabio Forgione, Roberto Guarneri, Angela La Macchia, Elvira Tiziana La Rocca, Carmelo Marisca, Valeria Naciti, Ivan Nania, Ferdinando Ofria, Nicola Rappazzo, Daniele Schilirò, Salvatore Sidoti, Andrea Vadalà
Tindara Abbate, Giuseppe Avena, Gustavo Barresi, Michael Campbell, David Carfì, Giovanna Centorrino, Carmelo Crisafulli, Piero David, Pierfrancesco Donato, Alessia Donato, Augusto D’Amico, Antonio Fabio Forgione, Roberto Guarneri, Angela La Macchia, Elvira Tiziana La Rocca, Carmelo Marisca, Valeria Naciti, Ivan Nania, Ferdinando Ofria, Nicola Rappazzo, Daniele Schilirò, Salvatore Sidoti, Andrea Vadalà
Area 13 – Scienze economiche e statistiche
Tweet
SINTESI
Il volume raccoglie contributi riguardanti le varie tematiche che animano il dibattito scientifico contemporaneo in ambito economico, aziendale, statistico e sullo studio del territorio. Nello scenario mondiale attuale — caratterizzato dalla progressiva apertura e liberalizzazione dei mercati agli scambi internazionali di beni e servizi, dallo sviluppo della tecnologia dell’informazione e dei mezzi di trasporto e di comunicazione — si prospetta un nuovo e più evoluto equilibrio tra azienda e territorio, secondo una concezione di impresa quale sistema aperto e dinamico in perenne interazione con il tempo e lo spazio. Tale dinamismo fornisce una base di riflessione che consente di interpretare le dialettiche dalle quali si generano i mutamenti che sempre più spesso si manifestano contemporaneamente in più Paesi, talvolta geograficamente distanti e strutturalmente differenti. Questo ampio orizzonte di analisi viene interpretato secondo diverse prospettive, che tuttavia appaiono collegate da un comune sotteso filo logico che è proprio delle varie declinazioni inerenti il tema dell’economia.
pagine: | 264 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-255-0444-6 |
data pubblicazione: | Settembre 2017 |
marchio editoriale: | Aracne |

SINTESI
INDICE
