Sapienza alienata
La filosofia ebraica tra mito, storia e scetticismo
Area 11 – Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Tweet
SINTESI
Il libro è dedicato alla natura della filosofia ebraica (storia, sapienza e attitudine scettica). Tra i temi: il rapporto tra cultura ebraica, pensiero greco–romano e cristiano, la nascita di una filosofia ebraica nelle fonti cristiane occidentali e il suo abbandono tra Sei e Settecento. La questione finale è se la filosofia ebraica non sia altro che un processo di alienazione e lo scetticismo chiave privilegiata di lettura.
pagine: | 328 |
formato: | 14 x 21 |
ISBN: | 978-88-255-0428-6 |
data pubblicazione: | Agosto 2017 |
marchio editoriale: | Aracne |
collana: | Bibliotheca philosophica | 4 |
SINTESI