Il project management nell’opera lirica

12,00 €
7,2 €
Area 10 – Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
     
SINTESI
Lo spettacolo lirico, da sempre componente essenziale della cultura e dell’identità nazionale italiana, deve essere considerato oggi una forma di investimento per le ricadute positive che genera come formidabile strumento di edutainment della popolazione e come risorsa indispensabile per politiche di destination management. L’autore, nel trattare le produzioni operistiche come dei progetti con un ciclo di vita ben definito, individua e suggerisce metodi gestionali e processi operativi tipici del project management come strumenti ideali per il raggiungimento di obiettivi quali l’efficienza produttiva, l’ottimizzazione delle risorse e dei tempi, l’economicità e la qualità artistica.
pagine: 112
formato: 17 x 24
ISBN: 978-88-255-0279-4
data pubblicazione: Giugno 2017
marchio editoriale: Aracne
collana: ProgettArte | 2
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto