Quando la coppia non c’è più
Il valore prezioso della paternità. Atti dell’VIII Convegno Annuale, 12 dicembre 2014
Area 11 – Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Tweet
SINTESI
La pubblicazione degli Atti dell’VIII Convegno annuale, promosso dal Consultorio Familiare Anatolè ONLUS, ha lo scopo di divulgare le interessanti relazioni e i dibattiti per renderli accessibili anche a chi non ha potuto essere presente e per continuare a riflettere sul tema sempre più attuale del valore prezioso della paternità dopo la separazione. È un evento che inevitabilmente crea all’interno della famiglia una dolorosa sensazione di vuoto, di perdita, di fallimento, e tutto questo necessita sicuramente di un adattamento da parte di tutti i membri della famiglia rispetto a questa nuova situazione. È una “tempesta”, che si abbatte sia sui figli che sui genitori, ma soprattutto sul padre, andando appunto a minare quel senso di identità sia nel ruolo di padre che nel ruolo di uomo, di persona. L’uomo, che in questa circostanza rappresenta la parte più debole, è investito da problemi legali, affettivi, relazionali, economici trovandosi spesso in condizioni disperate. Il vissuto di questi papà è pieno di emozioni fortissime, dubbi, perplessità e impotenza riguardo al loro ruolo di padre, spesso costretto a essere assente.
pagine: | 76 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-255-0158-2 |
data pubblicazione: | Marzo 2017 |
marchio editoriale: | Aracne |
collana: | Incontro alla vita | 14 |

SINTESI
