Distribuzione geochimica degli elementi inorganici nei suoli del S.I.N. Litorale Domizio Flegreo e Agro Aversano
Geochemical Distribution of Inorganic Elements in soils of Domizio Flegreo Littoral and Agro Aversano area
Area 04 – Scienze della terra
Tweet
SINTESI
Il volume rappresenta un approfondimento dell’Atlante geochimico–ambientale del S.I.N. Litorale Domizio Flegreo e Agro Aversano (Lima et al., 2012). In esso vengono illustrati, infatti, i risultati ottenuti da ulteriori indagini eseguite sui suoli di questo stesso territorio. Su un’area di circa 1.555 Km2 sono stati raccolti complessivamente 967 campioni di suolo con una densità nominale di circa 1 campione ogni 1,5 km2 e il campionamento è stato infittito nelle aree a maggior impatto antropico. I suoli sono stati analizzati con una metodologia che combina l’ICP–MS e l’ICP–ES per la determinazione delle concentrazioni di 47 elementi chimici. Per ogni elemento chimico analizzato sono riportate le sue proprietà, le applicazioni, gli effetti sulla salute, nonché la sua distribuzione geochimica nei suoli attraverso la compilazione di carte geochimico–ambientali. Queste rappresentano una fotografia del momento del campionamento e potranno essere utilizzate in futuro come riferimento per la valutazione dell’impatto ambientale delle attività antropiche presenti sul territorio. Sono altresì uno strumento di notevole valenza ambientale per quanto concerne la valutazione dei tenori di fondo (background/baseline) dei vari elementi chimici esaminati. L’opera vuole quindi essere di grande utilità per tutti coloro che sono preposti al controllo ambientale, che operano nell’ambito della pianificazione e del recupero di aree contaminate, ma anche per tutti gli abitanti di quest’area, ormai nota come “Terra dei Fuochi”, venuta più volte alla ribalta per il suo degrado ambientale.
pagine: | 356 |
formato: | 21 x 29,7 |
ISBN: | 978-88-255-0059-2 |
data pubblicazione: | Febbraio 2017 |
marchio editoriale: | Aracne |
collana: | Conoscenza geochimica del territorio | 15 |

SINTESI
