Uno sguardo sulla Corea contemporanea
Arte, lingua, cibo, politica e famiglia in una raccolta di saggi
Area 10 – Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
Tweet
SINTESI
I saggi contenuti nel volume esplorano diversi aspetti della cultura contemporanea coreana, con un attenzione particolare per la Corea del Sud. Spaziano dall’analisi del ruolo e della funzione delle rappresentazioni del cibo (Hanshik) nei siti web, nella filmografia e nelle fiction, fino al discorso sul background politico della penisola, in particolare sulla nuova linea politica nelle relazioni inter–coreane. È presente anche un approfondimento sulla lingua coreana. Vengono analizzate, inoltre, le dimensioni della tradizione della genealogia familiare, la sua importanza come eredità della storia familiare e il linguaggio dell’arte contemporanea, soffermandosi sul concetto di vuoto.
pagine: | 168 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-255-0043-1 |
data pubblicazione: | Dicembre 2016 |
marchio editoriale: | Aracne |
collana: | Hangukhak charyo | 2 |

SINTESI
INDICE
