Famiglia e formazione della coscienza

14,00 €
8,4 €
Area 15 – Scienze teologico-religiose
     
SINTESI
L’opera, ben lontana dai toni antinomici subentrati nella recezione di Amoris Laetitia, rappresenta un vero paradigma per chiunque legga l’esortazione apostolica a partire dall’interiorità unificante esposta nell’ultimo capitolo. Da essa scaturisce uno sguardo antropologicamente e cristianamente equilibrato su vari aspetti: il principio di gradualità, che include la lotta per la costanza; la congiunzione tra eros e agape; la fecondità di una missione realizzata nell’accoglienza e nella custodia della vita; la filiazione; la maturità nel discernere e integrare la fragilità.
pagine: 208
formato: 17 x 24
ISBN: 978-88-255-0017-2
data pubblicazione: Febbraio 2017
marchio editoriale: Aracne
collana: Religioni e società | 10
SINTESI
INDICE
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto