Angiolo Pucci e i giardini di Firenze
Un'opera e un archivio ritrovati

A cura di Ilaria Spadolini
Area 10 – Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
Tweet
SINTESI
Il volume racchiude gli atti della giornata di studi promossa dal Gabinetto Vieusseux e svoltasi a Firenze il 24 novembre 2015, in occasione della presentazione dei primi due tomi dell'opera dal titolo omonimo. I vari testi raccolti in questa nuova pubblicazione costituiscono un interessante approccio interdisciplinare al lavoro di Angiolo Pucci, con particolare attenzione al suo profilo biografico-operativo e al suo contributo nella letteratura specifica dei giardini, senza tralasciarne il contesto storico-scientifico, comprendente anche lo studio della tecnica fotografica come ausilio della ricerca botanica.
pagine: | 106 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-222-6496-1 |
data pubblicazione: | Novembre 2016 |
marchio editoriale: | Leo S. Olschki |

SINTESI
