La tiara deposta
La rinuncia al papato nella storia del diritto e della Chiesa

Area 15 – Scienze teologico-religiose
Tweet
SINTESI
Il tema della rinuncia al papato, tra i più dibattuti della storia della Chiesa latina medievale, ha di recente attratto nuovamente l’interesse della storiografia italiana e straniera. Il saggio affronta, in forma sistematica, l’analisi storica dell’istituto della renuntiatio papae attraverso un’interpretazione nuova delle fonti giuridiche, teologiche e letterarie: dai primi secoli, alla più celebre vicenda di papa Celestino V, per giungere, dopo le ultime rinunce del sec. XV, all’attuale caso di Benedetto XVI.
pagine: | 468 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-222-6298-1 |
data pubblicazione: | Gennaio 2014 |
marchio editoriale: | Leo S. Olschki |

SINTESI
