Linguaggio SMS: il parlato digitato

19,9 €
Area 10 – Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
     
SINTESI
La diffusione esponenziale degli SMS è responsabile di cambiamenti molto indicativi nell’ambito dei sistemi linguistici e delle situazioni comunicative. La necessità di racchiudere intere frasi in poche righe ha portato alla nascita di un linguaggio che consente, grazie all’utilizzo di abbreviazioni, sigle e troncamenti, di bypassare i limiti dei caratteri imposti dagli operatori di telefonia mobile. Con questa nuova realtà si misura anche il linguista che, da un lato, analizza il modo in cui la lingua è influenzata dall’uso del nuovo mezzo, dall’altro osserva come le moderne tecnologie diano vita a modalità di comunicazione le quali non sono immediatamente comparabili con la scrittura tradizionale né con l’oralità pura e semplice. Il volume Linguaggio SMS: il parlato digitato nasce dalla curiosità di comparare la tipologia dei processi riscontrati nella scrittura SMS in italiano e in francese per tracciare meccanismi paralleli e diversità.
pagine: 216
formato:
ISBN: 978-88-207-6111-0
data pubblicazione: Marzo 2015
marchio editoriale: Liguori Editore
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto