Sesso e genere
Uno sguardo tra storia e nuove prospettive

29,99 €
Area 11 – Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
     
SINTESI
Cosa è possibile dire, oggi, del soggetto, e soprattutto del suo darsi come soggetto sessuato? Questo libro intende provare a dare una risposta a tale domanda, offrendo uno sguardo composito sul tema del Genere Sessuale nell’articolarsi di questo con il Corpo Sessuato.
Gli autori, provenienti da ambiti disciplinari diversi – dalla Psicologia Clinica alla Psichiatria, dalle Scienze Sociali al Diritto – provano ad interrogare quelle condizioni, esistenziali ancor prima che cliniche, quali il transessualismo, il transgenderismo e i disordini della differenziazione sessuale, caratterizzate da un disarticolarsi di ciò che viene a darsi nell’anatomia dei corpi come riferibile alla differenza dei sessi ed al vissuto soggettivo di appartenenza a un dato genere sessuale.
In tal modo il lettore, attraverso una riflessione storica e critica dei dispositivi tesi alla messa in forma ed alla “regolamentazione” di tali possibilità esistentive, viene accompagnato in un lavoro di decostruzione delle stesse categorie di Sesso e Genere, categorie tutt’altro che ovvie e scontate, nel loro complesso e talvolta inafferrabile annodarsi.
pagine: 328
formato:
ISBN: 978-88-207-5736-6
data pubblicazione: Aprile 2015
marchio editoriale: Liguori Editore
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto