L'artista e la sciantosa
Il delitto Cifariello, un dramma della gelosia nella Napoli della Belle Époque

14,99 €
Area 11 – Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
     
SINTESI
Nell’estate del 1905, in una pensione di Posillipo, a Napoli, il famoso scultore Filippo Cifariello uccise la moglie Maria De Browne, ex regina del café chantant. Ne seguì un processo che divise l’opinione pubblica e interessò la stampa straniera, divenendo anche il campo di battaglia di uno scontro di rara durezza tra “Il Mattino” di Scarfoglio e “Il Giorno” di Matilde Serao. L’autore non va alla ricerca di una verità processuale: ricostruisce il racconto che ne fecero, oltre lo scultore e i testimoni, gli avvocati, lo psichiatra e i giornalisti, tutti coprotagonisti della vicenda, insieme al pubblico che affollò l’aula dei tribunali. Cifariello fu assolto, tra gli applausi dei frequentatori del teatro giudiziario, per temporaneo vizio di mente. Ne seguì una polemica, forse imprevista, che coinvolse perfino il “Times” di Londra contro la sentenza, e che vide d’accordo intellettuali e politici di opposta estrazione.
pagine: 152
formato:
ISBN: 978-88-207-5360-3
data pubblicazione: Ottobre 2015
marchio editoriale: Liguori Editore
collana: Collana di storia contemporanea | 5
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto