Fisiognomica del senso
Immagini, segni, discorsi
Area 10 – Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
Tweet
SINTESI
Persone e parole, gesti ed immagini, luoghi ed eventi, oggetti d’uso e manufatti artistici: nella loro mutevolezza e varietà, insieme familiari ed estranei, si rivolgono quotidianamente a noi, alle nostre percezioni, emozioni, esperienze. Come riuscire a sentirli, interpretarli, viverli, dirli, realizzarli e condividerli come promessa di senso? E cosa succede quando si è ciechi agli indizi e alle figure di tale istanza? Gli studi qui raccolti, frutto di un dialogo tra pratiche artistiche e saperi diversi come la filosofia del linguaggio e la fonologia, la semiotica e la tradizione testuale, l’estetica e la storia dell’arte, la sociologia dei processi culturali e la storia della fotografia, cercano di rispondere a queste domande.
| pagine: | 192 |
| formato: | |
| ISBN: | 978-88-207-5349-8 |
| data pubblicazione: | Febbraio 2015 |
| marchio editoriale: | Liguori Editore |
SINTESI




