Mondi minacciati
La letteratura contro gli altri media

17,99 €
Area 14 – Scienze politiche e sociali
     
SINTESI
Nel corso degli ultimi cinquant’anni una serie di grandi narrazioni letterarie di massa si è impostaall’attenzione generale. Alcune di queste, da Il Signore degli Anelli di J. R. Tolkien, a It di Stephen King fino a Harry Potter di J. K. Rowling hanno raggiunto incredibili livelli di popolarità. Sebbene trasversali ai generi (si muovono tra il fantasy, la fantascienza, l’horror, il neo-fiabesco e l’apocalittico) queste opere risultano accomunate da alcuni elementi sostanziali: il mondo conosciuto minacciato da potenze esterne o endogene, il ricorrere di una poetica della sparizione, un gruppo scelto che combatte per la salvezzadell’umanità. Il libro ne indaga i livelli nascosti, quelli che paiono metaforicamente alludere ad un immane e profondo conflitto sottostante alla riflessione sociale e religiosa: i combattenti sono la letteratura e gli altri mezzi di comunicazione, il campo di battaglia è l’ambiente mediale, gli obiettivi sono la sopravvivenza e la supremazia nei processi per la definizione identitaria.
pagine: 176
formato:
ISBN: 978-88-207-4927-9
data pubblicazione: Marzo 2015
marchio editoriale: Liguori Editore
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto