Itinerari narrativi tra realtà e simulazione
La costruzione del Museo Virtuale del Fiordo di Furore ed altro

Area 08 – Ingegneria civile e Architettura
Tweet
SINTESI
Il Fiordo di Furore è un lungo estremo della Costa d´Amalfi, di rara bellezza. Il libro delinea l’iter creativo-progettuale del Museo Virtuale del Fiordo che descrive la sua storia e gli impianti proto-industriali, qui sorti nell´Ottocento, per la produzione della carta. Un discorso, quello qui condotto, che, muovendosi fra le teorizzazioni di Italo Calvino, Umberto Eco e Pierre Levy, lega tra loro spazio della narrazione e spazio virtuale, riscoprendo quel desiderio di affabulazione nascosto nell´animo di ognuno. Così, luoghi del virtuale (raccontato e progettato) e architetture concrete s´intrecciano intimamente, individuando i lineamenti essenziali del Virtual Design, nuova disciplina progettuale per gli architetti.
pagine: | 256 |
formato: | |
ISBN: | 978-88-207-3855-6 |
data pubblicazione: | Giugno 2015 |
marchio editoriale: | Liguori Editore |

SINTESI
