Napoli... serenata calibro 9
Storia e immagini della camorra tra cinema, sceneggiata e neomelodici Prefazione di Giuliano Amato

Area 11 – Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Tweet
SINTESI
Luoghi comuni, rivelazioni ed episodi passati e recenti dell´ambiguo mondo neomelodico. Una galleria di storie ed immagini di un fenomeno meridionale: la globalizzazione nella marginalità. Il mercato della canzone napoletana, tra cerimonie, feste di piazza, trasmissioni televisive, produzioni discografiche e contraffazioni, produce un giro d´affari milionario che richiama l´interesse dei clan. Una storia di Napoli, raccontata attraverso scene di film e testi di canzoni, che svela gli aspetti “culturali” del potere camorrista. Dalla sceneggiata alla neomelodia si dipana un filo rosso che unisce, separando, le biografie artistiche di tanti interpreti della musica napoletana tra cui spiccano Mario Merola, Nino D´Angelo, Gigi D´Alessio e Pino Daniele.
pagine: | 240 |
formato: | |
ISBN: | 978-88-207-3631-6 |
data pubblicazione: | Settembre 2015 |
marchio editoriale: | Liguori Editore |
collana: | Collana di storia contemporanea | 3 |

SINTESI
