La storia attraverso i media
Immagini, propaganda e cultura in Italia dal Fascismo alla Repubblica

Area 10 – Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
Tweet
SINTESI
Che i media, in particolare quelli audiovisivi, siano una fonte indispensabile per lo storico che si occupa dell´età contemporanea, è ormai acclarato. Molto meno scontata è l´acquisizione che questi stessi media abbiano trasformato il nostro modo di vedere e percepire il mondo, modificando – come notava più di sessanta anni fa Giaime Pintor – «la storia e la geografia dei nostri cervelli». Media, dunque, non solo fonti, ma «agenti di storia». Una prospettiva che apre inconsuete strade di ricerca e rende in una luce nuova eventi significativi e caratterizzanti del nostro passato più recente.
pagine: | 264 |
formato: | |
ISBN: | 978-88-207-3490-9 |
data pubblicazione: | Marzo 2015 |
marchio editoriale: | Liguori Editore |
collana: | Collana di storia contemporanea | 2 |

SINTESI
