La famiglia nel cinema
un oggetto della psicoanalisi applicata

10,49 €
Area 11 – Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
     
SINTESI
Il volume si colloca nell’ambito della psicoanalisi extramoenia, particolarmente delle sue applicazioni all’opera d’arte cinematografica. Frutto di una collaborazione italo-francese tra studiosi e clinici a orientamento psicoanalitico che da diversi anni lavorano sul tema, confrontandosi annualmente in convegni internazionali, esso propone, partendo da una panoramica storica sul rapporto tra psicoanalisi e cinema, e prestando un’attenzione particolare alla Nouvelle Vague, un’analisi pluriverticistica del film di François Truffaut, I 400 colpi (1959). Con particolare rilevanza accordata ai riferimenti della psicoanalisi familiare, le letture proposte spaziano dalla problematica delle funzioni genitoriali a quella del processo di soggettivazione, dalla questione della distruttività a quella della creatività, dal legame amicale a quello di coppia.
pagine: 96
formato: 13 x 19,4
ISBN: 978-88-207-1581-6
data pubblicazione: Ottobre 2015
marchio editoriale: Liguori Editore
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto