Teoria e tecniche della comunicazione pubblica

25,5 €
A cura di Stefano Rolando
Area 14 – Scienze politiche e sociali
     
SINTESI
Un manuale organico sulla comunicazione pubblica, che accompagna l?approccio teorico? e, più ampiamente, culturale ? con i risvolti applicativi che riguardano i diversi ambiti della disciplina: la comunicazione delle istituzioni e delle pubbliche amministrazioni, la comunicazione politica, la comunicazione sociale, la comunicazione del sistema di impresa orientata a pubblico interesse.
Questa terza edizione rivisita approfonditamente entrambi i profili: un ripensamento teorico e una nuova analisi dei contesti applicativi, che si sono andati modificando per effetto delle normative, dell?innovazione tecnologica e dell?andamento istituzionale, culturale e giuridico della relazione tra istituzioni e società.
Nella prima parte ? dopo ampia introduzione ? si affrontano i profili del cambiamento di contesto: quello culturale del settore pubblico, quello della complessità degli ambiti della disciplina, quello dell?interazione tra le aree principali in cui la materia è applicata.
Nella seconda parte ci si concentra sulla gestione delle attività comunicative e relazionali nelle pubbliche amministrazioni, analizzando l?evoluzione normativa in Italia e in Europa; le tendenze innovative di alcune funzioni; la distinzione tra i soggetti che presidiano attività comunicative e strumenti disponibili.
Con la collaborazione di 36 studiosi, esperti, docenti e professionisti, il testo si rivolge a corsi universitari (triennali e specialistici) e all?articolata esperienza di ambiti della formazione settoriale e professionale, presso i quali ha trovato anche in passato molti riscontri.
L'autore: Stefano Rolando è professore di Teoria e tecniche della comunicazione pubblica e di Politiche pubbliche per le comunicazioni all?Università IULM di Milano, dove dirige anche il Master in Management della comunicazione sociale, politica e istituzionale. Per molti anni manager in istituzioni e imprese, è direttore della Rivista italiana di comunicazione pubblica e membro del Consiglio superiore delle Comunicazioni.
È autore di molte pubblicazioni, tra cui le recenti Economia e gestione della comunicazione nelle organizzazioni complesse (2010) e La comunicazione pubblica per una grande società (2010).
pagine: 528
formato: 24 x 17
ISBN: 978-88-17-05179-8
data pubblicazione: Settembre 2015
marchio editoriale: Rizzoli Etas
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto