La comunità politica
Area 14 – Scienze politiche e sociali
Tweet
SINTESI
La Boétie non solo ha concepito l'inconcepibile, la servitù volontaria, ma ha anche concettualizzato nel campo politico il conflitto tra due forme di totalità: il Tutto Uno, impersonato dallo Stato, e la comunità politica dei "Tutti Uno", antagonista allo Stato, incarnata nei movimenti popolari e creatrice di forme di agire politico orientato in senso antiautoritario e pluralista. Il nuovo spirito utopico ci indica un percorso alternativo: afferma la persistenza dell'utopia e richiede un accordo tra desiderio di libertà e desiderio d'utopia.
| pagine: | 400 |
| formato: | |
| ISBN: | 978-88-16-41338-2 |
| data pubblicazione: | Settembre 2016 |
| marchio editoriale: | Jaca Book |
SINTESI




